Politica - Parità di Genere
La PREVE COSTRUZIONI S.p.A. ha definito politiche sulle tematiche di parità di genere per garantire un’ambiente di lavoro che sia inclusivo nei confronti di chiunque, la direzione ha definito il suo impegno nelle tematiche di parità di genere attraverso un comitato interno che vigila sugli impegni del presente documento e sul raggiungimento degli obiettivi definiti nel piano strategico.
Il presente documento è revisionato annualmente in fase di riesame della direzione alla presenza del comitato di parità di genere.
La nostra organizzazione ha stabilito linee guida per la parità di genere relativamente ad assunzione, salario, retribuzione, formazione, promozione, licenziamento, pensionamento e non attua o sostiene azioni discriminanti per motivi di razza, di casta, di nazionalità, d’origine, di religione, di handicap, di sesso, di orientamento sessuale, di appartenenza ad associazioni e sindacati, di orientamenti politici, di età.
L’avanzamento di carriera può avvenire tramite percorsi di formazione, revisione del livello retributivo o inquadramenti contrattuali coerenti con l’evoluzione del ruolo. L’organizzazione garantisce che tali opportunità siano offerte nel pieno rispetto dei principi di inclusività, equità e parità di genere. Tutte le decisioni relative alla crescita professionale sono basate esclusivamente sul merito, senza alcuna discriminazione legata al genere, all’età, all’origine culturale o ad altre caratteristiche personali.
Qualora vengano organizzati panel o sessioni di formazione esterne, l’azienda si impegna ad assicurare una rappresentanza equilibrata dei formatori e delle formatrici, così da promuovere un modello di riferimento realmente paritario e inclusivo anche nelle attività di apprendimento.
La nostra organizzazione ha definito strumenti di segnalazione per garantire ad ogni dipendente di esprimere la propria opinione anche in assoluto anonimato, di poter comunicare spunti di miglioramento, di poter effettuare segnalazioni in termini di parità di genere ed essere tutelato da eventuali ritorsioni. Per garantire ciò, ha individuato un referente per molestie e mobbing, a cui ogni dipendente può fare riferimento e un comitato parità di genere, composto da 4 membri.
Comunichiamo a tutto il personale che il comitato di parità di genere ha predisposto un canale di comunicazione anonimo per garantire a tutti una modalità di segnalazione. Eventuali comunicazioni potranno essere effettuate qui, nella sezione “Contatti”.